
NOI e Via Pastore
LA CENTRALITA' DEI CITTADINI E DEI LORO BISOGNI
Si è conclusa la raccolta firme per il Centro sportivo di via Pastore con un totale di 308 sottoscrizioni. Abbiamo deciso di fermarci, sebbene ci siano ancora richieste di adesione. Il 7 giugno c.a. le firme sono state protocollate in Comune all’attenzione del Sindaco, della Giunta e del Consiglio comunale con l’obiettivo di evidenziare un’esigenza e sensibilizzare l’Amministrazione al riguardo. Questa raccolta è un’ indicazione rappresentativa e rilevante di un “bisogno” concreto da non deludere.
La partecipazione attiva, la determinazione e la semplicità con cui i cittadini hanno espresso la richiesta di mantenere il centro e gli sport attuali in Via Pastore sono significative e speriamo che chi ci rappresenta sappia farne tesoro. Grazie a tutti, è stata una bella occasione di conoscenza personale e di confronto costruttivo!
Ritengo che la “vera” politica sia basata sull’ascolto e sulla ricerca di soluzioni equilibrate.
Qui non è questione di “annoiare” come l’Assessore ha
dichiarato in consiglio comunale, ma di prendere atto e rispondere ad un’esigenza che era stata, forse solo, sottovalutata, ma che ora è palese. Credo che il problema nasca da una visione troppo accentrata verso il tanto sospirato nuovo centro sportivo che appare sempre più molto impegnativo. Sta emergendo la preoccupazione dell’Amministrazione che questa nuova importante opera si avvii bene e sia positiva anche nel futuro, ben consci della grave crisi economica di questo periodo. Tutti speriamo che sia così.
dichiarato in consiglio comunale, ma di prendere atto e rispondere ad un’esigenza che era stata, forse solo, sottovalutata, ma che ora è palese. Credo che il problema nasca da una visione troppo accentrata verso il tanto sospirato nuovo centro sportivo che appare sempre più molto impegnativo. Sta emergendo la preoccupazione dell’Amministrazione che questa nuova importante opera si avvii bene e sia positiva anche nel futuro, ben consci della grave crisi economica di questo periodo. Tutti speriamo che sia così.
Tutelare la cittadinanza è, secondo me, però anche diversificare, non monopolizzare. La differenziazione dei servizi e la loro distribuzione sul territorio rendono una città più vivibile e sana.
Elvira Faenza

LA RACCOLTA FIRME
Contatti
Noigorgonzola
Facebook: Noi Gorgonzola - it-it.facebook.com/noi.gorgonzola
COMMENTA, SCRIVI E CONDIVIDI!
ENTRA A FAR PARTE DI NOI!
noigorgonzola@gmail.com
Facebook: Noi Gorgonzola - it-it.facebook.com/noi.gorgonzola
COMMENTA, SCRIVI E CONDIVIDI!
ENTRA A FAR PARTE DI NOI!
noigorgonzola@gmail.com
NOI GORGONZOLA
Grazie a tutti coloro che ci hanno votato.
Continuaremo a portare avanti le idee che abbiamo condiviso.
Cambiare si deve e si può.